Volano, 25-26 Settembre 2010
INSORGENTI
PER LA FEDE
Hofer, Lanz, Negrelli

clicca sull’immagine per scaricare il volantino (PDF, 915 kb)
Volano, Sabato 25 Settembre 2010
- ore 19:00 - Casa Legat, via Roma
Inaugurazione della mostra
1809-1810 Adreas Hofer tra mito e storia, le cartoline raccontano
in collaborazione con il Comune di Isera ed il Museo della Cartolina
introduce dott. Francesco Mario Agnoli
a seguire momento conviviale
- ore 20:30 - Aula Magna Scuola Musicale, via Roma
Convegno sulle insorgenze trentine del 1800:
Hofer, Lanz, Negrelli - Insorgenti per la Fede
introduce
dott. Francesco Mario Agnoli
con gli interventi di
dott. Lorenzo Baratter: La battaglia di Volano
dott. Paolo Gulisano: Le figure di Hofer, Lanz e Negrelli
(durante la serata verrà presentato il nuovo libro
del dott. Paolo Gulisano:
Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone)
Volano, Domenica 26 Settembre 2010
- ore 9:00 - Chiesa di San Rocco, via Roma
Ritrovo delle compagnie Schützen
- ore 9:30
Sfilata delle compagnie Schützen per le vie del paese
- ore 10:00 - Chiesa Parrocchiale, via Santa Maria
Santa Messa
- ore 11:00 - Sagrato della Chiesa Parrocchiale
Inaugurazione del cippo commemorativo degli insorgenti trentini
organizza
Comune di Volano
in collaborazione con
Associazione La Torre
I Recuperanti
Schützenkompanie Roveredo

VOLANO - Oggi e domani si ricordano
i tragici fatti di due secoli fa
La battaglia degli insorti di Hofer
da L’Adige del 25 settembre 2010, pag. 38
VOLANO - «Insorgenti per la Fede» è il titolo della manifestazione che si terrà oggi e domani a Volano in ricordo della storica battaglia che si svolse in paese, attorno alla chiesa parrocchiale, il 24 aprile del 1809 tra le truppe bavaresi, alleate della Francia napoleonica, e l’esercito austriaco aiutato dagli insorti di Andreas Hofer, in nome della fede, appunto, visto che il regno di Baviera proibiva molte manifestazioni della devozione popolare, compreso il suono delle campane. Le stesse campane che domenica mattina alle 11 saluteranno l’inaugurazione di un cippo commemorativo dei tragici fatti di 200 anni fa, alla presenza degli Schützen delle Compagnie di Rovereto, Arco e Civezzano, della banda e delegazioni da Bolzano e Feltre, oltre al gruppo di rievocazione storica “I Recuperanti”. Stasera alle 19 presso Casa Legat con una mostra di cartoline su Hofer, a cura del Museo di Isera, e, alle 20.30, una conferenza con gli studiosi Francesco Mario Agnoli, Lorenzo Baratter, autore del libro «La battaglia di Volano», e Paolo Giulisano del libro «Andreas Hofer, il tirolese che sfidò Napoleone».
M. V.
 |

|
|
In nome della Patria e a difesa della Fede, qui alla fine del mese di aprile del 1809, i tirolesi insorsero contro il “Tiranno d'Europa”
A loro ricordo il Comune pose
Volano, 20 settembre 2010
clicca per ingrandire |
LA CONFERENZA
Audio e video

|
|

|
1809 - 1810 Andreas Hofer
tra mito e storia,
le cartoline raccontano |
|
«Insorgenti per la Fede»
Hofer, Lanz, Negrelli |
gallery
Dove si trova Volano
Visualizzazione ingrandita della mappa
Figli di democrazia
Nella notte di giovedì 14 aprile, alcuni ignoti (idioti) hanno rimosso la targa del cippo commemorativo dedicato alla “Battaglia di Volano” a pochi giorni dall’anniversario storico del 24 aprile 1809. (...)
